
Oggi vi parliamo della nuova RTX 3050 Gaming X, la piccolina di casa MSI,
l’ultima arrivata della serie Gaming X, fra le piu apprezzate quando si parla si rumorosità, prestazioni e temperature. Ovviamente lei non è da meno.
Andiamo subito a vederla nel dettaglio!
In questa RTX 3050 troviamo tensor core di terza generazione e RT core di seconda generazione, ciò permette per la prima volta di attivare il Ray Tracing su schede video di fascia xx50. Teniamo a precisare che il Ray Tracing su questo tipo di schede è piu una feature entry level che una vera e propria caratteristica da tenere in considerazione durante l’acquisto. Purtroppo sappiamo tutti che una volta attivato ha un grosso impatto sulle prestazioni.
Inoltre su questa scheda troviamo 8Gb di Ram GDDR6 e 2560 cuda core che portano questa GPU ad un picco di consumo di circa 130W Sul retro abbiamo 3 Display Port 1.4 e un HDMI 1.1.
Dobbiamo ammettere che appena tirata fuori dalla scatola ci ha subito stupito per la qualità costruttiva. La parte frontale è in plastica, molto densa, che al tatto restituisce un’ottima solidità Il Backplate è in metallo, che come tutte le schede aiuta con la dissipazione. Inoltre MSI ha aggiunto una piccola barra di metallo che rende il tutto piu solido
Come abbiamo visto da questo grafico risulta molto chiaro che questa è una scheda video pensata per il 1080p. Si comporta bene su tutti i tipi di videogiochi con FPS stabili. Gli unici giochi con cui la scheda fa fatica a mantenere i 60 Fps (non per colpa sua, ma per la poca ottimizzazione) sono Cyberpunk 2077 e Microsoft Flight Simulator. Giocando con i settaggi grafici è possibile arrivare a 60 FPS. In piu abbiamo Il DLSS ci viene in aiuto in caso di necessità.
La Scheda mantiene le temperature e la rumorosità tranquillamente sotto controllo Nei nostri test non siamo mai andati sopra i 63 gradi.
Per quanto riguarda la rumorosità solamente quando è sotto pieno carico diventa udibile, ma possiamo assicurare con assoluta certezza che non diventa mai fastidiosa.
Qui la situazione si complica leggermente, purtroppo questa scheda a prezzo MSRP dovrebbe essere venduta a circa 270/300 Euro, ma come sappiamo tutti in questo periodo trovarle a prezzo di listino è molto difficile, anche se la situazione pian piano sta migliorando.
Noi del Team non abbiamo nessun problema a consigliarvi questa scheda, in quanto è davvero un’ottima soluzione per giocare in 1080p, ma a patto di trovarla con una buona offerta.
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |