
Oggi parleremo del nuovo arrivato di casa Raijintek, il Peam Mini. Partiamo subito con il dire che ci ha stupito molto e raramente abbiamo visto un case così piccolo ma con così tanto spazio Interno, praticamente è possibile installare qualsiasi tipo di impianto a liquido senza troppi problemi.
L’estetica del case è molto pulita e minimale, seguendo la moda del momento
Completamente in vetro, sia nella parte frontale che nella parte laterale
Parte frontale che oltre al vetro ospita una barra di alluminio verticale sulla quale possiamo trovare il tasto power, una porta USB di tipo C e una USB 3.0
Non sono presenti Jack per le cuffie o per il microfono.
Noi consigliamo sempre di utilizzare queste periferiche sempre collegate alla scheda madre, visto che solitamente gli ingressi posti sul case sono di bassa qualità.
Il Raijintek Paean Mini offre un supporto solamente per schede madri mini-itx.
è possibile installare una ROG Crosshair VIII Impact, anche se essendo quest’ultima una Scheda madre dal formato Mini-DTX, non ci dovrebbero essere problemi.
Il pannello posteriore è totalmente forato per permette alla scheda madre e all’alimentatore di avere un buon ricircolo dell’aria. Si possono installare solamente radiatori nella parte superiore fino a 280mm. Altre due ventole possono essere installate anche nella parte inferiore nel formato di 120mm e 140mm. Se dovessimo installare una pompa per un impianto a liquido, nella parte inferiore sarà possibile installare solamente una ventola.
Per la GPU abbiamo due soluzioni, la classica in orizzontale, oppure in verticale
All’interno del case troviamo un supporto in alluminio (Attenzione, non un Riser) per permettere l’installazione della scheda in verticale.
All’interno del case sulla destra troviamo un alloggiamento in alluminio il quale permette l’installazione di un alimentatore sia in formato SFX che nel classico ATX. Sempre all’interno del case è presente una prolunga da collegare all’alimentatore.
Unica nota negativa di questo case è la mancanza di una camera posteriore per il cable management, ma ci rendiamo conto che per permettere delle dimensioni così contenute bisogna rinunciare a qualcosa.
Ufficialmente la pompa può essere installata nella parte inferiore del case, ma essendo un case pieno di fori per la ventilazione, con un po’ di inventiva è possibile installarla dove vogliamo.
In dotazione abbiamo un set di fascette e viti. Piccola chicca, molto gradita è una scatolina in plastica dove poter riporre le viti e tutto ciò che ci avanza,
invece delle solite bustine in plastica.
Per quanto riguarda il prezzo si aggira intorno alle 180/200 euro In linea generale è abbastanza alto, ma se lo andiamo a confrontare con le altre soluzioni Mini-ITX di altre aziende rientra nella media. In conclusione noi del team non abbiamo problemi a consigliarvelo, a noi è piaciuto molto Sia per quanto riguarda la versatilità nel creare un impianto a liquido sia per la qualità costruttiva. Escludendo la parte anteriore e laterale in cui sono presenti i pannelli in vetro, lato air-flow essendo totalmente forato offre buone prestazioni, sempre considerando il tipo di prodotto.
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |