Skip to content
  venerdì 24 Marzo 2023
Trending
Marzo 22, 2023GIGABYTE lancia UD1300GM PCIE 5.0 Marzo 15, 2023Piccoli ma cattivissimi! – Noctua NH-L9A AM5 Marzo 11, 2023Un Case Spaziale! AZZA OPUS! La Recensione. Marzo 10, 2023DeepCool LT720. La Recensione! Marzo 3, 2023IEM Wars. Reagiamo ai vostri Setup! Episodio 2 Febbraio 28, 2023Gigabyte Bios Upgrade per Ryzen 7000X3D Series. Febbraio 26, 2023Il RE Oscuro. BeQuiet Dark Power 13! La recensione. Febbraio 23, 2023InWin N515! Che trip il frontale. Febbraio 22, 2023AMD, il RYZEN 9 7950X3D compare nei primi Benchmark. Febbraio 20, 2023GIGABYTE lancia la GPU GeForce RTX 4090 AERO OC 24GB
  • Shop
  • Contact
Logo iem tech
  • Home
  • NEWS
  • RECENSIONI
    • NOTEBOOK
    • SCHEDE VIDEO
    • PROCESSORI
    • SCHEDE MADRI
    • CASE
    • RAM
  • VIDEO
    • IEM PC Modding
  • IEM TEAM
  • GAMING PC
Logo iem tech
Logo iem tech
  • Home
  • NEWS
  • RECENSIONI
    • NOTEBOOK
    • SCHEDE VIDEO
    • PROCESSORI
    • SCHEDE MADRI
    • CASE
    • RAM
  • VIDEO
    • IEM PC Modding
  • IEM TEAM
  • GAMING PC
  • Shop
  • Contact
Logo iem tech
  News  Lambo Project, toro di razza.
NewsPC moddingRecensioni

Lambo Project, toro di razza.

Pc Gaming VaultPc Gaming Vault—Giugno 22, 20222
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il nome Lamborghini, oggi, come ai tempi del suo debutto sul mercato nel lontano 1963, è stato sinonimo, sicuramente, di ricerca tecnologica e sportività, oltre che registro stilistico futuristico e innovativo.

Pochi sanno, però, di come la sua nascita fosse probabilmente dovuta a un autovettura che è stata poi frutto di grande rivalità con Lamborghini stessa, veicolo che il suo fondatore, Ferruccio, possedeva e di cui non era particolarmente soddisfatto: parliamo, ovviamente, di Ferrari GT 250.

Le sue lamentele con Enzo Ferrari furono, probabilmente, frutto di un screzio e di una infelice risposta di quest’ultimo che sottolineava come Ferruccio Lamborghini fosse alla fine un produttore di Trattori e Caldaie: la sfida fu’ quindi raccolta da quest’ultimo, tanto che la prima vettura prodotta sotto l’effige del toro (segno zodiacale del suo fondatore) si chiamò, guarda caso, GT 350, quasi a sottolineare come fosse una evoluzione del veicolo Ferrari di cui Ferruccio non era soddisfatto.

La storia del marchio ha poi vissuto alti e bassi, tra diverse proprietà e modelli di successo alternati a fallimenti commerciali (per molti anni fu la sola Miura a sostenere le vendite), ma nel suo DNA è restato sempre quello spirito di sfida progettuale, meccanica e tecnologica che furono le basi motivanti che spinsero a intraprendere questa avventura imprenditoriale.

Nel 1998 il marchio è passato, definitivamente, sotto il controllo Audi e, in quest’ambito nel 2014 è stata presentata la Lamborghini Huracan (come quasi tutte le macchine Lamborghini il nome fa riferimento a un toro da corrida), evoluzione stilistica e tecnologica della Gallardo, ovviamente potenziata con il nuovo corso motoristico V10 e il meglio della tecnologia attualmente disponibile racchiusa nel pacchetto Feed Forward (una serie di sensori che controllano le accelerazioni laterali della vettura per facilitare la guida), oltre a riferimenti (diremmo quasi Cameo) ad auto del passato come la mitica Countach e Murcielago, o finezze come le ruote posteriori sterzanti riprese dall’Aventador.

La versione EVO della stessa è diventata musa ispiratrice di questo nuovo progetto del gruppo IEM (Italian Extreme Modders), che hanno cercato proprio di trasportare tutta la sportività e eleganza del marchio emiliano, dentro le linee definite di un case, accendendo nello stesso tempo in noi curiosità e aspettativa.

Parliamo. ovviamente. del nuovissimo e debuttante oggi, “Lambo Project“.

MEMORIA CINETICA

Quando si sente parlare di macchine stradali che fanno l’occhiolino al mondo delle corse, ci si aspetta una adeguata base strutturale che sappia al contempo interpretare correttamente l’argomento trattato, quanto diventare ispirazione di un concetto di sportività innata: Asus Rog ci viene incontro in questo con un imponente e straripante ROG Strix Elios, la fuoriserie del marchio taiwanese in ambito case, a cui nulla manca e che offre innumerevoli possibilità espressive.

Proprio per questo il team IEM ha pensato a un approccio non snaturante del progetto di base, limitandosi a una completa riverniciatura esterna che ha comportato il totale smontaggio dell’Elios, con l’utilizzo di un complesso colore verde selvans ad effetto perlato a quattro strati che diviene dunque anima dell’affinità sportiveggiante.

Ma, ovviamente, le primizie non si fermano certo qui: sia la griglia che andrà a coprire l’alimentatore sia quella frontale sono impreziosite da una trama esagonale che ricorda chiaramente una funzione aereodinamica, oltre a vantare diverse personalizzazioni stampate in 3D e il suggello del logo Lamborghini tagliato al laser, simbolo non solo elegante, ma anche caratterizzante dell’opera.

A “guidare” il tutto il prestante e nuovissimo Alder Lake Intel I7 12700K dotato in unico package sia di core performance, esattamente 8, oltre che un gruppo di Efficent Cores, 4 in questo caso, capaci di elaborare ben 20 threads per ciclo e una frequenza massima, in Turbo Boost Max 3.0, di ben 5 Ghz, sicuramente un degno pretendente per sposare questo Lambo Project.

Ma ovviamente per chi si professa Extreme ciò non poteva bastare, ed ecco quindi che grazie alle capaci mani di MAX di Hardware Numbers, lo troviamo a spiccare il volo verso soglia 5400 mhz, in assoluta stabilità e con un 10% di performance in più rispetto al setting default.

Passando invece al direttore d’orchestra, cioè la scheda madre, non abbiamo nulla di meno dell’eccellenza con Asus ROG Maximus Z690 Hero, una mainboard che non ha certo bisogno di presentazioni, essendo tra quelle su socket 1700 che vanta le migliori caratteristiche tecniche, oltre a un design accattivante.

A livello di RAM la scelta è caduta su Patriot Viper Venom RGB DDR5-6200 CL40, ovviamente col nuovo standard DDR5 a ben 6200 MT/s e 3 profili ottimizzati XMS con IC Hynix, per un voltaggio massimo impostabile (in automatico, senza considerare il fine tuning) di 1.35 V e timing principali 40-40-40-76-117 (36 a 5600 MT/s), insomma oltre a essere estremamente performanti, abbiamo anche una inaspettata flessibilità.

Questo però non è bastato al gruppo IEM: le stesse, infatti, sono state portate stabilmente a ben 6800 MT/s per giunta con un Cas settato all’impressionante soglia, per DDR5, di 32, giusto per spremere anche l’ultima goccia di potenza della configurazione Lamborghini. (trovate il video del processo di OC QUI)

Nel settore video non poteva mancare la tecnologia RTX, con tanto di accelerazione dei calcoli per l’interpolazione dei Ray attraverso unità dedicate, ovviamente possibili su soluzioni come Asus ROG Strix 3070 ti OC, dotata anche di ben 8 GB di memoria GDDR6, che si abbina in maniera perfetta al verde tema della build.

Il tutto è alimentato da un Asus ROG THOR da 1000W in specifica Platinum II, non solo dotato di schermo OLED per avere sempre un indice del carico effettivo, ma costruito sapientemente grazie all’utilizzo di componenti di qualità, non lesinando nemmeno a livello condensatori, tutti ovviamente Giapponesi da 85 gradi.

Il suggello alla configurazione Lambo Project lo identifichiamo nel comparto archiviazione, dove non poteva mancare qualcosa di particolarmente ricercato, come il Patriot Viper VP4300, un SSD in formato M2 già in specifica Pci-e 4.0 capace di una velocità in lettura e scrittura sequenziale di ben 7400 MB/s e 5500 MB/s rispettivamente.

Il tutto è poi legato dai cavi sleeve prodotti da Reaper Cables ovviamente in tema grigio-verde con un raffinato e minimalista cable management, che sottolinea una precisione di lavorazione indiscussa anche per i piccoli particolari, con pettini ben allineati e una visione di forme che trasmette coerenza.

FUIDI DINAMICI

Una volta analizzato cosa celino le accattivanti linee di questo nuovo progetto IEM, è il momento di commentare l’approccio che hanno voluto dare e la loro interpretazione di custom loop, il sistema circolatorio e linfatico di Project Lambo.

Come partner preferenziale hanno eletto EKWB, per il Waterblock CPU è stato scelto un EK-Quantum Velocity² D-RGB 1700 Nickel + Plex con tecnologia OptiFlow specificatamente pensato per Alder Lake e il suo Socket 1700, che si incastona con eleganza al centro della build, a cui non può mancare la funzione RGB e i conseguenti Led (ben 14).

Per la tanica il gruppo IEM ha optato per una EK-Quantum Kinetic FLT 240 D5 PWM D-RGB con pompa D5 dal design elegante e flat, anch’essa impreziosita di led e gratificata da importanti dati di portata e pressione: per il radiatore da 360mm, invece, si è scelto un EK-CoolStream PE 360.

Passando al comparto ventole, sempre restando in casa EKWB, spiccano delle EK-Vardar X3M 120ER D-RGB, tra i prodotti più interessanti e curati sul mercato, con un range di RPM da 500 fino a 2200 giri, e una progettazione specificatamente indirizzata verso gli impianti a liquido.

Non si è, insomma, lasciato nulla al caso, scegliendo tutte componenti che potessero condividere un’idea d’insieme: anche i connettori (EK-Quantum Torque) o la scelta delle geometrie dei tubi rigidi da 14mm che seguono parallelamente l’estensione dell’Elios per poi scomparire in diverse dinamiche curve, diventano paradigmi iconici di un eccezionale equilibrio generale.

GENTLEMEN START YOUR ENGINES

Nel momento stesso i cui si accende il motore di Lambo Project e si apre il sipario su questo nuovo progetto IEM, ci si accorge che pur non vantando nulla di complesso, di difficile, di elaborato (per i loro Standard), in questo specifico caso si sono preferite forme secche, poco rotondeggianti, rotte in un generale ordine di geometrie.

Una scelta coraggiosa, ma indubbiamente premiante: l’ispirazione è chiara e immediata, scegliendo l’eleganza come forma espressiva, la stessa nobiltà che il marchio emiliano, con una forte reinterpretazione sportiveggiante, ha nel suo DNA.

L’associazione alla Huracan Evo risulta proporzionalmente riuscita, le maschere esagonali coprono ma lasciano allo stesso tempo trasparire, in un simpatico gioco di vedo e non vedo a seconda del punto di visione, mentre la scelta sia di liquido che di impostazione dei tubi rigidi esprimono un senso di continuità e proporzione.

In ultima analisi, Project Lambo, oltre a essere un eccezionale tributo, eredita una configurazione studiata nei minimi particolari, per molti versi furba, ma che ha un solo scopo, indubbiamente riuscitissimo: un ragionevole concentrato di performance.

Un ringraziamento particolare ad Asus ROG, EKWB, Intel, NEXT, Patriot, Reaper Cable per il prezioso supporto che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto.

Pezzo originale redatto dalla redazione di Pc Gaming Vault 

asusAsus RogEKWBGaming PCIEMmoddingPatriotReaper Cablerogviper gaming

Pc Gaming Vault

Pc Gaming Vault nasce nel 2019 come gruppo redazionale affiatato e sito web che cerca di fare informazione coerente e dettagliata, sia nel campo Hardware Pc che videogiochi.

La Prima Recensione della GPU Intel Arc A380 è Arrivata!
Recensione Cooler Master MH670
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi

GIGABYTE lancia UD1300GM PCIE 5.0

Marzo 22, 20230
Guide

Piccoli ma cattivissimi! – Noctua NH-L9A AM5

Marzo 15, 20230
Case

Un Case Spaziale! AZZA OPUS! La Recensione.

Marzo 11, 20230
Load more

2 Comments

  1. Author
    Michele
    Giugno 22, 2022 at 10:08 pm

    Che bomba 🔥

    Rispondi
  2. Author
    sa mod
    Luglio 4, 2022 at 12:24 pm

    top

    Rispondi
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Eventi

GIGABYTE lancia UD1300GM PCIE 5.0

Marzo 22, 20230
Guide

Piccoli ma cattivissimi! – Noctua NH-L9A AM5

Marzo 15, 20230
Case

Un Case Spaziale! AZZA OPUS! La Recensione.

Marzo 11, 20230
Guide

DeepCool LT720. La Recensione!

Marzo 10, 20230
Eventi

IEM Wars. Reagiamo ai vostri Setup! Episodio 2

Marzo 3, 20230
Eventi

Gigabyte Bios Upgrade per Ryzen 7000X3D Series.

Febbraio 28, 20230
Load more
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Twitch
  • Twitter

GIGABYTE lancia UD1300GM PCIE 5.0

Marzo 22, 2023

Piccoli ma cattivissimi! – Noctua NH-L9A AM5

Marzo 15, 2023

Un Case Spaziale! AZZA OPUS! La Recensione.

Marzo 11, 2023

DeepCool LT720. La Recensione!

Marzo 10, 2023

IEM Wars. Reagiamo ai vostri Setup! Episodio 2

Marzo 3, 2023

Lambo Project, toro di razza.

2 Comments

Intervista con il Modder: modLab, arte dal Südtirol.

1 Comments

AMD Deve fare qualcosa! Recensione Ryzen 5 7600X

1 Comments

Asus celebra il lancio di GPU Tweak III con il Giveaway di RTX 3090 Ti

1 Comments

Liquidiamo il TUF GT501!

0 Comments
manning
manning It's ɑmazing in support of me to have a website,...
Sa mod
Sa mod Top👏👏👏
sa mod
sa mod top
Michele
Michele Che bomba 🔥
Davide Comero
Davide Comero thank you for the opportunity to win your products

CATEGORIE POPOLARI

  • News139
  • Recensioni32
  • Guide20
  • Eventi11
  • Video8
  • Reaction4
  • PC modding1




    # TRENDING

    amdnvidiaintelGamingPCasushi-techGPUnovitàryzenrtx 4090RecensioneVideogamecooler masterRyzen 7000CPUaorusnewsPatriotoverclock
    Powered By Italian Extreme Modders Team
    • About
    • Privacy
    • Contact
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente salvando le tue preferenze. Cliccando su “Accetta tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni CookieAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA