Cooler Master ha presentato una linea di cuffie da Gaming nuova di zecca per il 2020, questa volta composta da tre prodotti: l’analogico MH630 (€59), USB MH650 (€79) e Wireless MH670 (€109). Questa recensione si concentrerà sulle Cooler Master MH670, le prime cuffie Wireless dell’azienda.

Specifiche
► Driver dinamici da 50 mm
► Risposta in frequenza 15-25.000 Hz
► Impedenza di 32 Ω
► Connettività wireless a 2,4 GHz
► Microfono omnidirezionale staccabile
► 7.1 suono surround virtuale
► Connettività cablata da 3,5 mm opzionale
► Adattatore USB-C per connessione wireless a dispositivi mobili
► Manopola del volume e pulsante di disattivazione microfono integrati
► Morbida custodia per il trasporto
► Peso: 373 grammi
Confezione
Le Cooler Master MH670 arrivano in una scatola ben fatta. Raffigura le cuffie e il dongle wireless in dotazione e ne esamina le caratteristiche principali, dandoti una buona idea di cosa aspettarti dal prodotto. Le cuffie sono accuratamente protette e tutto all’interno è ben imballato.
All’interno della confezione troverai le cuffie, un microfono staccabile, un dongle wireless, un adattatore da USB-A a USB-C (per collegare il dongle a qualsiasi dispositivo mobile dotato di porta USB-C), Micro-USB da 1,2 metri per la ricarica, cavo audio da 3,5 mm da 1,5 metri, guida rapida e custodia morbida per il trasporto.
Qualità Costruttiva
L’estrema flessibilità è evidente non appena estraiamo le MH670 dalla scatola. Puoi piegarle in qualsiasi direzione desideri senza che scricchioli o mostri altri segni di scarsa qualità costruttiva. I padiglioni auricolari sono fissati su un paio di articolazioni e possono essere ruotati verso l’interno di 90°, che è una caratteristica gradita in quanto ti aiuta ad appendere le cuffie al collo o ad appoggiarle sul tavolo. Un livello così elevato di flessibilità si traduce in una straordinaria adattabilità a qualsiasi dimensione della testa. Queste sono fra le cuffie piû comode sul mercato.
Wireless e Durata della Batteria
Il dongle wireless in dotazione effettua una connessione a 2,4 GHz. Non ci sono stati cali o ritardi percepibili sia in ingresso che in uscita. Il dongle wireless ha un LED di stato integrato che lampeggia in rosso quando è in attesa della connessione e si illumina in verde quando la connessione con l’auricolare è attiva.
Per quanto riguarda la batteria è qui che le cose si fanno interessanti. le abbiamo usate per poco più di 34 ore con una singola carica. È molto più delle 24 ore elencate nelle sue specifiche. Un giocatore medio non dovrà ricaricarle per più di due volte al mese; grazie a ciò, è molto facile dimenticare di avere delle cuffie wireless. Una ricarica completa richiede circa due ore e l’auricolare può essere utilizzato durante la ricarica.
Sfortunatamente, non c’è modo di capire la durata residua della batteria. Saprai solo che la batteria è quasi scarica a causa di due segnali acustici occasionali che suonano attraverso le cuffie. A quel punto, ti rimarranno circa due ore di utilizzo.
Qualità del Suono
Dobbiamo dire che il suono di queste cuffie ci è piaciuto, soprattutto per una caratteristica in particolare, i bassi non sono predominanti, ciò ci permette di sentire bene sia i medi che gli alti, ma in base ai nostri gusti possiamo andare ad equalizzare tramite software.
Per quanto riguarda il Surround Virtuale 7.1 noi non siamo amanti di quest’ultimo ma in queste cuffie è stato implementato bene. Vi consigliamo sempre di mantenere l’audio stereo per una maggiore precisione nei giochi Multiplayer. (su ps4 non è possibile attivarlo)
Qualità del Microfono
Come la maggior parte delle cuffie di questa fascia di prezzo. la qualità audio del microfono è piû che sufficiente per un uso in chat vocale come Discord o TeamSpeak. Non aspettatevi di poter registrare dei Podcast con una qualità eccelsa.
Conclusioni
Cooler Master ha fatto un ottimo lavoro con le loro prime cuffie da Gaming wireless. Le MH670 hanno un bell’aspetto, suonano alla grande, sono comode da indossare, hanno una batteria eccezionale ed hanno anche un prezzo molto ragionevole. Piuttosto che riempirlo di elementi visivi, che si rivolgerebbero a un pubblico più giovane, Cooler Master ha reso le MH670 molto Minimal ed eleganti. Ricordano più le cuffie professionali che delle cuffie da Gaming. La struttura flessibile e i materiali morbidi sulle parti che toccano la testa (archetto interno e cuscinetti auricolari) garantiscono un comfort eccellente.
Il suono delle Cooler Master MH670 è piacevole. I bassi sono profondi, gli alti sono morbidi e la gamma media è ottima. Tutto ciò si traduce in un timbro caldo. offre delle ottime prestazioni in film, musica e giochi, anche quelli in cui è necessario essere completamente consapevoli di ciò che ci circonda, come gli sparatutto multiplayer.
Tutto sommato, il Cooler Master MH670 è un pacchetto completo che vale il prezzo richiesto. Se stai cercando una delle buone cuffie wireless ma non vuoi spendere molto, non c’è bisogno di cercare oltre: queste sono quelle giuste.















