
Nella roadmap di Intel c’è, come ormai noto da tempo, la gamma di CPU Raptor Lake che arriverà sul mercato tra settembre e ottobre sotto il nome di Core di 13a generazione
Raptor Lake è un’evoluzione dell’attuale Alder Lake: vedremo un miglioramento delle prestazioni dei P-core e un raddoppio del numero degli E-core, passando così dai 16 core (8P+8E) e 24 thread del Core i9-12900K ai 24 core (8P+16E) e 32 thread del Core i9-13900K.
Una slide mostrata durante un workshop in Cina ci conferma altre informazioni trapelate. Raptor Lake conserverà la doppia compatibilità con le memorie DDR4 e DDR5, con un miglioramento: il controller supporterà ufficialmente DDR5 a 5600 MT/s, un bel salto rispetto ai 4800 MT/s supportati di default dal Alder Lake.
Per quanto riguarda le DDR4, nessun cambiamento con il supporto DDR4-3200 come l’attuale generazione. Non è chiaro al momento se le schede madri della serie 700 continueranno a offrire slot DDR4 oppure se passeranno alle DDR5, lasciando alla precedente generazione il compito di soddisfare le necessità di chi vuole risparmiare qualcosa puntando sul vecchio standard.
In base a quanto riportato nella slide, Intel non sembra pronta a proporre una piattaforma totalmente PCI Express 5.0, infatti continuerà a essere la CPU a offrire fino a 16 linee PCIe 5.0, insieme ad altre quattro linee PCIe 4.0, mentre il chipset (della serie 700, probabilmente lo Z790) continuerà a offrire linee PCIe 4.0, seppur in maggior numero. Deduciamo quindi che le linee PCI Express 5.0 saranno, al contrario di quanto succede con le piattaforme odierne, suddivise tra unità di archiviazione M.2 e l’eventuale scheda video.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |