
ASRock Intel Arc A380 è ufficialmente comparsa online e si presenta in formato ITX a singola ventola, ma manca del supporto HDMI 2.1.
L’ASRock Intel Arc A380 è ufficiale, poiché la società ha rivelato la sua GPU custom basata sulla scheda grafica Arc Alchemist. La GPU entry-level presenta specifiche simili alla GPU Gunnir Photon 6GB OC precedentemente rilasciata, ma è dotata di una singola ventola e di una copertura ITX low profile.
Individuata da Momomo_us, l’Intel Arc A380 Challenger pone fine all’esclusività di AMD, poiché ASRock produce solamente GPU AMD. L’ultima scheda grafica custom Arc Alchemist per il rilascio include 6 GB di VRAM GDDR6 a 96 bit e supporto PCI Express 4.0, tre DisplayPort e una porta HDMI 2.0b.
ASRock
— 188号 (@momomo_us) August 3, 2022
Intel Arc A380 Challenger ITX 6GB OC
A380 CLI 6GO pic.twitter.com/4dOQudiQ34
Mentre Intel ha rivelato in precedenza che le GPU Arc possono supportare HDMI 2.1 se hanno un “convertitore”, sembra che ASRock abbia scelto di non includerne uno. Naturalmente, questo significa che l’uscita della porta è limitata a 4K 60Hz, il che essendo una GPU entry-level ha senso.
l’Intel Arc A380 è anche entry-level in termini di prezzo e specifiche, poiché è attualmente disponibile per € 192 presso rivenditori cinesi come JD.
Proprio come il Gunnir Photon, l’ASRock A380 Challenger include un connettore a 8 pin e l’azienda consiglia di utilizzare un PC da gaming con almeno un alimentatore da 500 W. Potrebbe sembrare eccessivo, soprattutto perché il TDP ufficiale di Intel è 75 W, ma l’overlock dell’A380 può aumentare gli fps in giochi come Doom Eternal, quindi probabilmente vale la pena avere un po’ di energia in più.
La GPU ASRock Intel A380 è disponibile esclusivamente in Cina. Resta da vedere se la custom arriverà all’estero, come anche le varianti portatili che ad oggi sono ancora elencate come “in arrivo” presso rivenditori come Best Buy. C’è anche motivo di credere che i piani futuri delle GPU Arc saranno cancellati, quindi potremmo vedere una lotta solamente fra AMD e Nvidia sulle prossime GPU di nuova generazione.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |