
Corsair insieme a LG ha creato un monitor OLED mai visto prima, infatti può essere piegato a tuo piacimento ogni volta che vuoi.
Il Corsair Xeneon Flex sta portando i monitor da gaming ad un livello successivo, offrendo uno schermo che puoi piegare fisicamente a tuo piacimento. Sviluppato in collaborazione con LG, il pannello utilizza la tecnologia W-OLED, aiutando l’ammiraglia a puntare a conquistare il titolo di miglior monitor da gaming .
La tecnologia flessibile è di gran moda ultimamente, con gli smartphone Samsung Galaxy Z Flip4 e Fold4 che arriveranno sugli scaffali dei negozi questa settimana. A parte alcuni primi esperimenti della stessa Samsung, i monitor e i televisori sono stati piuttosto lenti nel raggiungere questo traguardo.
Corsair promette un’esperienza senza precedenti quando il monitor arriverà sul mercato, ma il prototipo Xeneon Flex è apparentemente abbastanza rigido da piegare secondo YouTuber Bitwit. Dicono che valga anche la pena tenere a mente che il display emette un clic udibile quando lo hai piegato al punto più lontano per impedirti di estenderlo eccessivamente, quindi non preoccuparti, non l’hai rotto.
Lo schermo misura 45 pollici con una risoluzione di 3.440 × 1440, proporzioni 21: 9 e una luminosità massima di 1.000 nit. È abbastanza veloce con un tempo di risposta GtG di 0,03 ms, una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e supportato da Nvidia G-Sync e AMD FreeSync Premium. Inoltre possiede un rivestimento antiriflesso per combattere l’abbagliamento e una tecnologia a bassa luce blu per ridurre l’affaticamento degli occhi.
Corsair e LG offrono un “sofisticato sistema di prevenzione del burn-in che funziona sia quando acceso che spento”, insieme a una garanzia di tre anni zero burn-in e zero dead pixel.
Se ti piace un livello di flessibilità che nessun altro monitor sul mercato offre, il Corsair Xeneon Flex potrebbe fare al caso tuo. Sinceramente faccio un pò fatica a vedere l’utilità del prodotto, ma sono comunque entusiasta di ciò che Corsair e LG hanno realizzato.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |