
La serie AMD Ryzen 7000 verrà lanciata il 27 settembre, vantando il supporto per le RAM DDR5, PCIe 5.0 e promette un nuovo livello di prestazioni.
La data di rilascio di AMD Ryzen 7000 è stata finalmente confermata dal CEO, Lisa Su, durante il live streaming “together we advanced_PCs”. La società ha anche condiviso dettagli su prezzo, specifiche e prestazioni delle sue CPU Zen 4 prima del loro lancio.
La data di rilascio di AMD Ryzen 7000 sarà il 27 settembre 2022 . Quattro processori saranno disponibili il giorno del lancio e abbiamo tutti i dettagli di cui hai bisogno per trovare la migliore CPU per te.
Il chip più potente nell’arsenale AM5 è l’AMD Ryzen 9 7950X, un processore che racchiude lo stesso numero di core e thread del suo predecessore 5950x ma vanta velocità di clock molto più elevate e il doppio della quantità di cache L2. Sebbene richieda un assorbimento di potenza maggiore, con un TDP di 170 W, sarà in più economico del precedente, con un prezzo di lancio fissato a €699.
L’AMD Ryzen 9 7900X dovrebbe offrire più o meno le stesse prestazioni della sua controparte più costosa ma costerà €549. Con 12 core e 24 thread, non sarà un problema quando si tratta di videogiochi o carichi di lavoro pesanti e in realtà presenta un clock di base più alto rispetto al 7950x.
Per coloro che desiderano utilizzare il proprio sistema sia per giocare che per eseguire lo streaming contemporaneamente, AMD Ryzen 7700X dovrebbe essere più che adatto. È meno affamato di energia rispetto ai suoi fratelli maggiori, ma in realtà corrisponde al TDP dei chip di punta della generazione precedente a 105 W, con velocità di clock molto più elevate rispetto alla sua controparte della serie 5000.
Come i suoi predecessori, AMD Ryzen 5 7600X sarà probabilmente la CPU che consiglieremo alla maggior parte delle persone, poiché dovrebbe offrire ottimi livelli di prestazioni in rapporto al prezzo.
AMD afferma che i suoi chip della serie Ryzen 7000 offrono un aumento medio dell’IPC del 13% rispetto ai suoi processori di generazione attuale, con prestazioni a thread singolo che aumentano di un enorme 29%.
AMD afferma che il suo chip entry level, il Ryzen 5 7600X è in grado di eguagliare e superare del 5% in alcuni giochi l’i9 12900K di Intel.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |