
In un evento di ieri, 15 Settembre, Activision ha mostrato quello che ha definito “il futuro di Call of Duty “. Ciò includeva il prossimo Modern Warfare II, ma altrettanto significativi sono stati i primi dettagli sulla nuovissima esperienza di Warzone e sulla sua controparte mobile.
Soprannominata Warzone 2.0, la nuova versione del battle royale verrà lanciata il 16 novembre su console e PC ed è descritta come “un’esperienza completamente rinnovata e la versione più ambiziosa nella storia di Call of Duty”. La mappa è ambientata in una regione desertica immaginaria chiamata Al Mazrah e includerà nuove funzionalità come la visualizzazione di più cerchi, costringendo i giocatori in direzioni diverse, nonché nemici dell’IA e una sorta di modalità sandbox. Il nuovo Warzone è stato costruito sullo stesso motore di Modern Warfare II .
Per quanto riguarda l’iterazione mobile di Warzone, verrà lanciata nel 2023 e Activision afferma che il battle royale da 120 giocatori è stato “creato per dispositivi mobili” e includerà “eventi, playlist e contenuti specifici per dispositivi mobili”. Detto questo, ci sarà una connessione tra le due versioni di Warzone, poiché “i giocatori possono condividere molte funzionalità social e progressi incrociati consentendo un passaggio di battaglia condiviso e altro per un’esperienza Call of Duty connessa “.
Questa nuova era di Call of Duty inizierà con Modern Warfare II il 28 ottobre. Il gioco è stato presentato ufficialmente a giugno e oggi Activision ha condiviso qualcosa in più sul multiplayer. Forse la cosa più notevole è una nuovissima modalità 3v3 chiamata “raid”, che secondo gli sviluppatori “si concentrerà sulla comunicazione e sul coordinamento del team come mai prima d’ora”. Il gioco includerà anche una modalità in terza persona, cambiando la prospettiva per le chi vorrà provarla. I giocatori che hanno effettuato il preordine potranno provarlo molto presto: una beta aperta per Modern Warfare II prenderà il via il 16 settembre su PlayStation e il 22 settembre su Xbox e PC.
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |