
La serie di processori Intel Core di 13a generazione verrà rilasciata il 20 ottobre e l’azienda afferma che le sue nuove CPU offriranno dei seri miglioramenti per quanto riguarda le prestazioni.
La data di rilascio di Intel Raptor Lake è stata finalmente rivelata da Intel. Non è tutto, però, poiché ora conosciamo le specifiche e i prezzi delle imminenti CPU Core di 13a generazione.
Non dovremo aspettare a lungo per la data di rilascio di Raptor Lake, con Intel che rilascerà i suoi processori di 13a generazione il 20 ottobre 2022. Attraverso i suoi chip Raptor Lake, Intel spera di battere la nuova serie di CPU Ryzen 7000 lanciata di recente da AMD.
Tre SKU saranno disponibili al lancio, con ogni modello disponibile con o senza grafica integrata, l’ultima delle quali sarà più economica di circa $25.
Ecco tutti i dettagli:
L’Intel Core i9 13900K è il processore di punta Raptor Lake, che vanta le specifiche più potenti della serie Core di 13a generazione. Offre diversi miglioramenti rispetto al suo predecessore, vale a dire una frequenza turbo da 600 MHz, il doppio di E-core e 8 thread aggiuntivi.
Per coloro che preferiscono utilizzare lo stesso sistema per le loro esigenze creative e di gioco ma non vogliono spendere troppo, l’Intel Core i7 13700K sembra la scelta migliore. I miglioramenti rispetto al suo equivalente di ultima generazione sono più o meno gli stessi della sua controparte più potente, con turbo clock, e-core e thread che ricevono tutti un ottima spinta.
Se il gaming è la tua unica preoccupazione, l’Intel Core i5 13600K dovrebbe avere una potenza più che sufficiente per sostenere qualsiasi gioco per PC. Il chip mainstream gode dello stesso aumento di E-core e thread del suo fratello più costoso, anche se con un aumento minore della frequenza turbo.
Intel afferma che la sua nuova serie Core di 13a generazione offre miglioramenti delle prestazioni fino al 15% nei carichi di lavoro a thread singolo rispetto alla generazione precedente, con applicazioni multithread che godono di un aumento molto maggiore, cioè del 41%.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |