
Sono disponibili nuovi benchmark della GPU Intel Arc A770. Offre potenzialmente abbastanza potenza per eguagliare l’RTX 3060 in termini di prestazioni.
Sono arrivati i benchmark della GPU Intel Arc e l’A770 sembra essere all’altezza delle aspettative per quanto riguarda il confronto conRTX 3060. L’A750 non riesce a tenere il passo con la scheda grafica entry-level di Nvidia, ma potrebbe essere abbastanza potente da invogliare gli appassionati a comprarla, essendo una GPU economica.
Secondo i nuovi test Geekbench, l’ Intel Arc A770 raggiunge un punteggio Vulcan di 73.536, con l’A750 che raggiunge 66.609 (tramite Videocardz ). Ciò lascia un divario del 10% tra le due GPU Alchemist, ma l’ammiraglia dell’azienda corrisponde quasi all’RTX 3060.
Ulteriori test OpenGL dipingono un quadro di prestazionale molto simile, con i rispettivi punteggi A770/A750 di 99.482 e 88.828 .
Naturalmente, dovremo mettere le mani su una GPU Arc per fornire una vera illustrazione delle prestazioni, poiché lanciarle in 3DMark dovrebbe evidenziare le loro vere capacità. Detto questo, sembra che le parole dette da intel per quanto riguarda il confronto con l’RTX 3060 siano veritiere, e anche l’A750, anche se inferiore sembra fornire un’ottima esperienza.
L’Arc A770 dovrebbe arrivare contemporaneamente all’RTX 4090 e la prima ondata di GPU desktop di Intel potrebbe potenzialmente strappare una grande fetta al mercato entry-level (finalmente!).
Al momento, la GTX 1060 è GPU più usata su Steam , quindi Intel potrebbe essere in grado di conquistare alcuni giocatori con prezzi economici. Sia l’ A770 che l’A750 verranno forniti in bundle con Modern Warfare 2 , Gotham Knights e altro gratuitamente, quindi a meno che tu non stia aspettando le nuove GPU sia Nvida che AMD, Alchemist potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto in rapporto qualità-prezzo.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |