
Le precedenti indiscrezioni sui processori Intel Raptor Lake ci hanno finora parlato dei modelli di fascia medio-alta. Questa volta le ultime notizie riguardano una CPU di fascia bassa, nello specifico il Core i3-13100, da poco apparso nel sito web di CPU-Z Validator e scoperto in seguito dall’insider Tum Apisak. Come possibile notare dalle specifiche tecniche riportate, il processore mantiene una configurazione 4C/8T, funzionante a una frequenza base di 3,415 MHz, non apportando quindi grossi aggiornamenti rispetto al modello Alder Lake di passata generazione, se non per il clock maggiore di 100 MHz.
Il resto delle caratteristiche, come la dimensione della cache e probabilmente anche il TDP, rimarrebbero infatti invariate. Il predecessore Core i3-12100 era stato molto apprezzato dal pubblico per il suo ottimo rapporto prezzo/prestazioni: la CPU si comporta infatti molto bene nei giochi, offrendo ottime performance in single thread a un consumo energetico ridotto e un prezzo basso, prestandosi inoltre abbastanza bene all’overclock (anche se non pensata per lo scopo) se abbinata alla giusta scheda madre. La concorrenza di AMD è inoltre assente in questo segmento, motivo per cui Intel ha in questo caso spesso vita facile.
Il Core i3-13100 tuttavia sembra non apportare grandi novità, le voci parlano infatti niente altro che di un die Alder Lake aggiornato che continua a far uso dei core Golden Cove, anziché dei più performanti Raptor Cove. Ovviamente si tratta di informazioni ancora da confermare, ma se ciò dovesse avverarsi, i modelli di fascia bassa di 13° generazione Intel potrebbero non portare novità concrete. Per essere sicuri di ciò dovremo tuttavia attendere il lancio ufficiale sul mercato, che avverrà il 20 ottobre, tra ormai una sola settimana. Ricordiamo che, come dichiarato precedentemente dal CEO Pat Gelsinger, tutti i modelli Core di 13° generazione verranno lanciati quest’anno.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |