
Prestazioni in gaming superiori e produttività di pari livello: è questo il quadro che emerge da alcune slide di Intel trapelate in rete in cui il Core i9-13900K viene confrontato con il Ryzen 9 7950X. Le recensioni delle nuove CPU Core usciranno domani.
Intel ha ufficializzato l’arrivo delle CPU Core di 13a generazione il 27 settembre. In queste ore di attesa, sono spuntate in rete delle inedite slide che mettono a confronto il nuovo top di gamma Core i9-13900K con il Ryzen 9 7950X, in gaming e nella produttività.
Le slide, mostrate da Intel durante un evento, sono nuove perché all’annuncio dei Raptor Lake la società non poteva pubblicare dati di confronto con i Ryzen 7000, disponibili da poche ore. Per quanto riguarda il gaming, Intel si aspetta un Core i9-13900K davanti al Ryzen 9 7950X mediamente dell’11% – almeno nella selezione di test mostrata. Si va dal -1% di Arcadegeddon al +22% di The Riftbreaker.
In questo scenario è però utile non dimenticare il Ryzen 7 5800X3D, processore che ha dimostrato di essere un vero portento proprio nel gaming grazie al maggior quantitativo di cache L3 frutto della tecnologia 3D V-Cache. Per questo motivo è tra le CPU che più preferiamo per giocare e di conseguenza il 13900K dovrà scontrarsi anche con lui.
La seconda slide ci mostra invece il comportamento della nuova CPU top di gamma con alcuni test di creazione contenuti e produttività come PugetBench, Procyon, AutoCAD e AutoDesk. In questo caso le prestazioni tra i due portabandiera sono simili in diversi ambiti, con qualche scenario come Photoshop che premia la CPU AMD a fronte di un vantaggio del 4% in AutoCAD Cadalyst e del 16% in AutoDesk per la soluzione Intel.
Il Ryzen 9 7950X ha un prezzo di listino esentasse di 699 dollari, mentre la CPU Intel è attesa a 589 dollari esentasse. La CPU di AMD si rintraccia online tra 800 e 900 euro, almeno in alcuni shop di nostra fiducia: la proposta di Intel dovrebbe piazzarsi più o meno sullo stesso livello, senza dimenticare che arriverà anche la variante KF che dovrebbe costare meno come da tradizione.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |