
NVIDIA ha deciso di annunciare ufficialmente le schede, che serviranno all’azienda per liberarsi delle scorte di GPU Ampere, così da concentrarsi principalmente sui nuovi prodotti basati sull’architettura Ada Lovelace (serie RTX 40). Arriverà un modello di GeForce RTX 3060 dotato di 8GB di memoria GDDR6 e GeForce RTX 3060 Ti equipaggiata con memorie GDDR6X e non più quelle GDDR6 come l’edizione originale. La società californiana ha affermato:
”Per offrire più scelta ai giocatori e ai creatori, stiamo introducendo un paio di opzioni aggiuntive dalla nostra rete di partner di schede grafiche in tutto il mondo, a partire da novembre. La prima è una GeForce RTX 3060 Ti più veloce con memoria GDDR6X, oltre alla versione originale con memoria GDDR6. La seconda è una GeForce RTX 3060 con 8 GB di memoria GDDR6. Entrambe le nuove opzioni sono supportate a partire dal driver Game Ready di oggi. Per maggiori dettagli su ciascuna opzione, visitate la pagina dei prodotti della famiglia GeForce RTX 3060 su GeForce.com.”
La RTX 3060 Ti GDDR6X avrà il medesimo numero di CUDA core del modello standard, ovvero 4.684, con un boost clock di 1.665MHz e 8GB di GDDR6X con una velocità di 19Gb/s su un bus a 256 bit, per una larghezza di banda complessiva di 608GB/s. Il TDP rimane di 200W.
La RTX 3060 8GB mantiene lo stesso numero di CUDA core e boost clock dell’edizione da 12GB, ovvero, rispettivamente, 3584 e 1.770MHz, ma ora possiede 8GB su un bus a 128 bit rispetto ai 12GB su un bus a 192 bit dell’originale. Questo comporta una riduzione dell’ampiezza di banda del 33%, oltre all’ovvia diminuzione della capacità.
Dal punto di vista delle prestazioni, la nuova RTX 3060 Ti GDDRX6 dovrebbe avvicinarsi molto a una RTX 3070, mentre la RTX 3060 8GB avrà ovviamente performance inferiori rispetto alla variante da 12GB, ma anche un prezzo più basso. Per l’occasione, NVIDIA ha anche pubblicato una nuova release dei suoi driver grafici, che potete recuperare direttamente dal sito ufficiale.
Con questo è tutto, in basso potete trovare i nostri canali social e seguirci per rimanere sempre aggiornati sia sulle news che sui nostri progetti, vi aspettiamo!
Gli Italian Extreme Modders (IEM ) nascono nel 2019, dall’idea di 3 modders: Franco warboy Martinelli, Stefano Sa Mod Sciarpelletti e Umberto Todmod Todaro con lo scopo di creare un team che realizzi opere artistiche ad alte prestazioni sui pc. Il team poi viene ingrandito con l’aggiunta di Massimiliano Parisotto (extreme overclockers) a.k.a. Hardware Numb3rs, il recensore Simone Marino a.k.a. Tech Cave e Ivan Innerkofler a.k.a. ModLab.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |